Il progetto nasce nel 2016, dalla volontà di offrire un servizio alla fascia d’età 9-16 anni, con una maggiore attenzione ai ragazzi in fascia 11-14 anni del territorio che presentano difficoltà scolastiche, ma anche di tipo relazionale, familiare e culturale. L’idea portante del progetto è che l’attività non sia solo un sostegno di tipo scolastico, ma anche un’occasione di socializzazione con coetanei e con educatori e volontari.
L’attività è gestita da 2 educatori, con l’aiuto di volontari e alcuni ragazzi in alternanza scuola-lavoro, a cui si affianca una volta alla settimana un docente della scuola “La Salle” di Grugliasco.
Per monitorare il percorso dei ragazzi gli educatori svolgono colloqui periodici con professori, genitori ed eventuali altre figure educative con cui i minori sono in relazione.
Gli educatori e i volontari seguono i ragazzi nei compiti con un rapporto 1:1 o 1:2 per favorire la relazione e percorsi più individualizzati possibile.
L’obiettivo è quello di lavorare sull’autonomia del ragazzo sia nello svolgimento dei compiti che nella gestione del materiale.
Durante l’estate, al termine delle attività di Estate Ragazzi, si propone ai ragazzi che hanno svolto attività durante l’anno la “Summer School”. È un periodo in cui almeno 2 volte alla settimana ci si incontra per svolgere i compiti delle vacanze, giocare, fare attività ricreative o piccole gite sul territorio. È anche un modo per poter far conoscere i ragazzi che hanno finito la quinta elementare e quelli delle medie, con cui probabilmente frequenteranno GO School nell’anno scolastico successivo.